Festa di San Valentino a Terni


Gli innamorati di tutto il mondo aspettano questa data con trepidazione: il 14 febbraio è la Festa di San Valentino, il santo dell'amore. Per fortuna non significa solo fiori, cioccolatini e cene a lume di candela.. Soprattutto in Umbria, a Terni, si respira un'aria particolare, in quanto è la città del Santo Patrono, è la città che a San Valentino diede i Natali nel 176 D.C.

Terni dedica tutto il mese di febbraio a rendere omaggio alla fondamentale figura storica e naturalmente religiosa di San Valentino con un carnet di programmi davvero di notevole livello.

Perchè San Valentino è e deve essere più di ogni altra cosa la festa dell'amore, in tutte le sue forme. Ecco spiegato dunque il motivo di un calendario di eventi e iniziative fortemente vario, che spazia dalla musica allo sport, dalla letteratura al cinema, dal teatro alla gastronomia..

Il filo rosso che lega il tutto è l'amore visto in particolar modo con gli occhi dei giovani, con il punto di vista delle nuove generazioni. Conferenze, incontri, rassegne e appuntamenti con la cultura: tanti i nomi prestigiosi presenti, a dimostrazione del costante impegno con cui la città di Terni, anno dopo anno, ha saputo valorizzare una festa tanto sentita pressochè ovunque.

Ingrid Betancourt ha ritirato il 25 gennaio, nel corso di una cerimonia presieduta dal sindaco Raffaelli, il premio San Valentino, a lei assegnato per le tante battaglie nel nome del rispetto dei diritti umani. Questo è stato solo il primo dei nomi di spicco che saranno nel capolugo umbro nel mese di febbraio: a dieci anni dalla sua scomparsa un sentito omaggio all'indimenticabile Fabrizio De Andrè si terrà il 18 febbraio, ma concerti da non perdere sono quelli che prevedono l'esibizione dal vivo di Ivano Fossati e Fiorella Mannoia, rispettivamente il 7 e 26 febbraio. Musica italiana d'autore, dunque, per un San Valentino tutto da ricordare.

La scherma e il rugby sono alcune delle attività che caratterizzano gli eventi sportivi legati alla Festa degli innamorati, mentre per i più pigri è tutto da godere il “Cioccolentino”, evento squisitamente dolce che con successo è ormai alla sua sesta edizione: stand gastronomici, giochi, degustazioni, sempre e comunque all'insegna della tanto amata cioccolata, in una terra, l'Umbria dove questo tipo di kermesse va per la maggiore. Un esempio per tutti? l'Eurochocolate perugino!

San Valentino in Umbria non è solo il 14 febbraio, ma un mese intero tutto da vivere! Buona festa a tutti!