Acquisto farmaci online senza ricetta: attenzione!


Ormai da anni le nostre caselle di posta sono costantemente intasate da messaggi che propongono varie specialità farmaceutiche da ordinare direttamente online, con carta di credito e senza alcun bisogno di ricetta medica. Spesso si tratta di farmaci diretti a risolvere disfunzioni erettili, come il viagra o il cialis, ma l'offerta è molto ampia e si possono facilmente reperire store che, senza il bisogno di alcuna ricetta e con il solo supporto di una carta di credito, sono pronti a venderci psicofarmaci come il Prozac, tranquillanti come il Tavor o antiepilettici come il Lamictal: come si vede, farmaci tutt'altro che innocui o da prendere alla leggera. In Italia la legge parla chiaro, ed i farmaci cui si è fatto accenno possono essere venduti unicamente dietro presentazione della ricetta medica o, al limite ricorrendo le ipotesi di gravità e urgenza tracciate dal Dlgs 219/2006, con il placet del farmacista. Il problema è che su internet i confini nazionali non esistono e l'acquisto presso store situati all'estero e solo eventualmente soggetti a normative nazionali sovrapponibili a quelle del nostro paese è veramente alla portata di chiunque. Ammiccanti store online offrono prezzi aggressivi e la massima discrezione, con pacchi anonimi che spesso superano la barriera doganale e giungono a destinazione. I problemi, però, sono tanti.
In primo luogo, è bene ricordare che i farmaci devono essere assunti solo in caso di necessità, che può essere appurata unicamente dal medico con una vera visita, utile anche ad evidenziare eventuali interazioni del farmaco con altre specialità assunte dal paziente, eventuali intolleranze a componenti del farmaco, controindicazioni e così via. Secondariamente, i farmaci provenienti dai drug-store possono essere contraffatti o presentare nomi simili a prodotti in commercio in Italia pur contenendo un diverso principio attivo o, ancora, contenere quantità inadeguate di principio attivo. Durante l'assunzione dei farmaci, inoltre, possono presentarsi una serie di problemi che il medico curante può rilevare ed inquadrare correttamente solo conoscendo l'insieme dei farmaci assunti dal paziente e la loro esatta composizione.
Come rilevato dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani, i pericoli per la salute insiti nell'auto approvvigionamento di farmaci che richiederebbero una ricetta attraverso le farmacie online sono notevolissimi e meritano attenzione da parte dei cittadini e del governo. L'unico consiglio che possiamo darvi è quello di mettere da parte ogni imbarazzo e rivolgervi al medico curante per indicare il problema che vi affligge. Dopo una visita, il vostro medico potrà prescrivervi i farmaci di cui avete effettivo bisogno, informandovi sulle precauzioni e le modalità d'uso. In caso di dubbi, potrete richiedere ulteriori chiarimenti al vostro farmacista di fiducia, ma in ogni caso non lasciatevi tentare da un pericoloso fai da te, che in casi estremi potrebbe avere conseguenze letali: la salute prima di tutto!

Comifar.it